ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Note Legali

Note Legali compie 10 anni!

1 Ottobre 2016
in Note Legali
0 0
0

decennale-easy-sito

Ci siamo, abbiamo tagliato un traguardo importante: il 1 ottobre Note Legali compie 10 anni! Fondata a Bologna nel 2006 da un gruppo di giuristi-musicisti specializzati in diritto d’autore e legislazione dello spettacolo, in questi dieci anni l’Associazione si è battuta per divulgare una cultura della legalità nel mondo della musica, fornire una corretta informazione riguardo alle tematiche legali inerenti il music business, formare i musicisti ai propri diritti e doveri e offrire servizi di sportello utili a migliorare le loro condizioni professionali.

Dalla sua fondazione l’Associazione è cresciuta progressivamente, fino ad affermarsi come realtà innovativa e unica nel panorama nazionale: Note Legali è infatti ad oggi la più importante union italiana di musicisti e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

In questi dieci anni, l’Associazione ha coinvolto più di 3.000 soci, e sono oltre 1.000 quelli attualmente iscritti, tra cui i più noti turnisti e produttori artistici della musica leggera italiana: autori e compositori di opere musicali, musicisti e cantanti, artisti interpreti ed esecutori. Ecco alcune testimonianze dei nostri associati.

E’ un percorso ricco di risultati quello tracciato fin qui: sono oltre 500 gli eventi formativi gratuiti organizzati in tutta Italia, per spiegare a musicisti e operatori i diritti e i doveri di chi fa musica, e 1.200 all’anno gli interventi di consulenza legale informativa gratuita. Nel 2007 abbiamo avviato il primo sportello online per la trascrizione di opere musicali finalizzata al deposito in SIAE: da allora sono oltre 3500 i brani trascritti e depositati in SIAE per conto degli associati.

L’associazione è stata inoltre la promotrice del Codice Deontologico del Musicista Professionista e dal 2008, occupandosi dei diritti connessi degli artisti – prima con una propria iniziativa, poi come forza politica rappresentata nel Nuovo IMAIE – ha significativamente contribuito a fare ottenere ai musicisti quanto di propria spettanza. Tutti gli obiettivi che abbiamo raggiunto sono disponibili qui.

«Quando abbiamo avviato questa follia non sapevamo dove ci avrebbe portato, ma siamo partiti dal fare una cosa che mancava e che ritenevamo fosse giusta per cercare di migliorare le cose nel settore musicale e dare più dignità e tutela a chi fa musica. Il mio pensiero e la mia gratitudine vanno a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e donandogli fiducia, tempo, spazio, opportunità con la propria passione e col passaparola» ha dichiarato il nostro Presidente Andrea Marco Ricci. «Quanto abbiamo realizzato nel nostro piccolo ha fatto la differenza per tanti musicisti. Dimostra che l’unione fa la forza e che le cose si possono cambiare, con buona volontà, competenza, onestà, trasparenza, disponibilità, gentilezza. Sono stati 10 anni incredibili, eppure solo ora possiamo dire di essere pronti per fare le cose “in grande”. La chiave di volta è fare capire ai musicisti che i pochi euro all’anno che versano di quota sociale non sono il corrispettivo per un servizio da usare solo in caso di necessità ma che la quota sociale serve a mettere benzina in una macchina di cambiamento che ha riflessi su tutti, che si abbia bisogno di attività di supporto o meno. Servono per la categoria. Più la “famiglia” è grande, più cose si possono fare, più risultati si possono raggiungere».

Per il futuro abbiamo in programma importanti novità: il lancio della piattaforma di formazione online, prima ed unica in Italia, per offrire i corsi specializzati sul music business e il diritto della musica anche a distanza, l’attività gratuita di marcatura temporale tramite Proofy, grazie la quale i soci potranno tutelare facilmente ogni tipologia di opera dell’ingegno e l’attività di recupero compensi di copia privata per uso personale per artisti autoprodotti grazie alla collaborazione con Evolution Collecting e alcune campagne e iniziative di proposta legislativa.

Tags: anniversariocompleannodecennalenote legalirisultati
SendShareTweet
Previous Post

Pirateria, le etichette discografiche contro lo stream ripping

Next Post

Copia privata per i giovani e la cultura: al via il bando SIAE “SILLUMINA”

Related Posts

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Next Post

Copia privata per i giovani e la cultura: al via il bando SIAE "SILLUMINA"

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In