ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Note Legali, superati i 1.000 associati!

4 Maggio 2016
in News, Note Legali
0 0
0

A dieci anni dalla sua costituzione, Note Legali raggiunge il traguardo dei 1.000 Associati.

«È un dato tondo, che fa sempre impressione – ha dichiarato il Presidente e fondatore di Note Legali, l’avvocato Andrea Marco Ricci – raggiunto gradualmente, che conferma che l’associazione ha saputo dare la risposta alle necessità quotidiane della categoria. Complice la crisi e un vuoto di partecipazione durato decenni, e grazie ad alcuni risultati ottenuti che hanno ridato speranza e fiducia negli organismi di rappresentanza, i musicisti sentono maggiormente ora il bisogno di informarsi, formarsi e fare sentire la propria voce. Con tanti associati, la maggior parte dei quali professionisti, speriamo di “amplificare” questa voce. La categoria è “alla frutta”, ce n’è bisogno, c’è bisogno dell’impegno e della buona volontà di tutti».

Note Legali è un’associazione di promozione sociale nata nel 2006 con la missione di riaggregare la categoria attorno a un centro, offrendo attività a sostegno dei propri associati e portando avanti, nell’interesse dell’intero settore, campagne e iniziative politiche o tecniche volte a promuovere una cultura della legalità e al contempo la tutela, il miglioramento professionale e il riconoscimento della professione di musicista. È la promotrice del Codice Deontologico del Musicista Professionista e la struttura che fa maggiore formazione sui diritti dei musicisti in Italia.

«In questo momento stiamo lavorando insieme alle altre associazioni degli autori/compositori e dei musicisti, per promuovere un pacchetto di proposte di legge che rivedano significativamente la tutela della categoria. C’è molta frammentazione nella rappresentanza e solo insieme si possono ottenere risultati apprezzabili. A ottobre invece cominceremo finalmente a diffondere i nostri corsi di formazione online sui diritti dei musicisti attraverso la nostra piattaforma di e-learning. Un doveroso ringraziamento va allo staff dell’Associazione che con passione e dedizione instancabile si prodiga quotidianamente per la categoria e a tutti gli associati che si sono spesi personalmente nel passaparola. Grazie a tutti coloro che credono che l’unione faccia ancora la forza e che hanno speranza nel cambiamento».

Aderiscono all’associazione molti dei più illustri musicisti, turnisti e produttori artistici, professionisti italiani e giovani che si fanno strada nel mondo della musica, tra cui (in ordine sparso) Massimo Varini, Luca Colombo, Andrea Braido, Ricky Portera, Paolo Gianolio, Giorgio Cocilovo, Maurizio Solieri, Emiliano Fantuzzi, Asso Stefana, Niccolò Bossini, Federico Poggipollini, Max Cottafavi, Mel Previte, Massimo Roccaforte, Roberto Fabbri, Giorgio Cordini, Andrea Cappellari, Reno Brandoni, Davide Tagliapietra, Bruno Mariani, Giorgio Ciccarelli, Gabriele Fersini, Cico Falzone, Vincenzo Pastano, Fabrizio Consoli, Andrea Fornili, Alberto Radius, Massimo Pacciani, Andrea Rigonat, Giacomo Castellano, Claudio Bazzari, Maurizio Fiordiliso, Mauro Patelli, Francesco Valente, Ricky Belloni, Antonio “Petruz” Petruzzelli, Samuele Dessì, Paolo Costa, Cesare Chiodo, Ares Tavolazzi, Dino D’Autorio, Cico Cicognani, “il Gallo” Golinelli, Roberto Drovandi, Rigo Righetti, Roberto Costa, Daniele Bagni, Roberto Dell’Era, Marco Nanni, Max Gelsi, Gigi De Rienzo, Pino Saracini, Bob Callero, Andrea Rosatelli, Mattia Bigi, Glauco Zuppiroli, Maurizio, Emiliano e Matteo Bassi, Alfredo Golino, Lele Melotti, Ellade Bandini, Adriano Molinari, Roberto Gualdi, Piero Monterisi, Walter Calloni, Flaviano Cuffari, Derek Wilson, Christian Meyer, Maxx Furian, Eugenio Mori, Robby Pellati, Max Vecchi, Giovanni Pezzoli, Massimo Pacciani, Pier Foschi, Franco Caforio, Daniele Campani, Simone Filippi, Andrea Fontana, Ivan Ciccarelli, Giancarlo Ippolito, Valter Sacripanti, Bruno Farinelli, Ivano Zanotti, Diego Corradin, Mauro Gherardi, Luciano Ghezzi, Daniele Tedeschi, Andrea Polidori, Antonello Giorgi, Leo Di Angilla, Rosario Jermano, Paolo Caruso, Silvio Pozzoli, Luca Jurman, Moreno Ferrara, Gigi Fazio, Renato Ritucci, Fabio Cobelli, Manu Cortesi, Lalla Francia, Paola Folli, Barbara Cola, Clara Moroni, Giulia Fasolino, Iskra Menarini, Monica Hill, Roberta Granà, Roberta Montanari, Monica Magnani, Alessandra Puglisi, Roberta Montanari, Sabrina Simoni, Aldo Banfi, Simone Papi, Walter Savelli, Frank Nemola, Eric Buffat, Maurizio Filardo, Antonello Aguzzi, Pippo Guarnera, Enrico Cremonesi, Josè Fiorilli, Alessandro Alessandroni, Joe Amoruso, Max Tagliata, Michele Luppi, Fabio Nobile, Fabio Perversi, Christian Rigano, Alberto Rocchetti, Ernesto Vitolo, Luca Scarpa, Sergio Reggioli, Stefano Senesi, Bruno Zucchetti, Fabrizio Foschini, Andrea Pesce, Vincenzo Murè, Alessandro Magri, Claudio Pascoli, Amedeo Bianchi, Andrea Innesto, Demo Morselli, Rudy Trevisi, James Thompson, Stefano Cocco Cantini, Achille Succi, James Senese, Riccardo Tesi, Claudio Carboni, Sandro Comini, Maurizio Piancastelli, Enrico Gabrielli, Valentino Corvino, Dario Ciffo, Gianni Drudi, Omar Lambertini, Stefania Cento, Toni Melillo, Ricky Rinaldi, Sir Oliver Skardy, Celso e Paolo Valli, Fio Zanotti, Mauro Malavasi, Nicolò Fragile, Michele Iorfida, Michele Centonze, Roberto Rossi, Riccardo Galardini, Luca Rustici, Mario Manzani, Roberto Colombo, Dado Parisini, Beppe D’Onghia, Marco Guarnerio, Riccardo e Daniele Sinigallia, Laura Arzilli, Mario e Davide Allione, Gianni Maroccolo, Massimo Zamboni, Luca Orioli, Max Marcolini, Claudio Guidetti, Saverio Lanza, Roberto Priori, Mauro Paoluzzi, Danilo Madonia, Simone Bertolotti, Saverio Grandi, Massimo Bubola, Francesco Gazzè, Francesco De Benedittis, Franz Campi, Banda Osiris, Montefiori Cocktail, Finley, Prozac +, Goodfellas, The Sun, Andrea Mingardi, Eduardo De Crescenzo, Pia, P Lion, Sottotono, Bengi, Bugo, Elisa Rosselli, Beatrice Antolini, Cristina Zavalloni, Silvia Donati, PFM, Baustelle, Modena City Ramblers, Tony Maiello, Antonella Ruggiero, Cristina Donà, L’Aura, Neffa, Omar Pedrini, Dolcenera, Francesca Michielin, Antonio Maggio, Chiara dello Iacovo, Miele e molti altri.

Tags: 1.0001000 associatiartistaassociatiautorecompositorediritto d'autoremusicistanote legalitutela
SendShareTweet
Previous Post

Gli Indipendenti contro la liberalizzazione selvaggia del Diritto d’Autore

Next Post

Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale

Related Posts

La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio
Diritto d’autore

La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio

by silvia baraldi
16 Maggio 2023
I Diritti Connessi in campo musicale: online il nuovo corso di Note Legali
News

I Diritti Connessi in campo musicale: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
10 Maggio 2023
L’Editoria Musicale: online il nuovo corso di Note Legali
News

L’Editoria Musicale: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
26 Aprile 2023
La gestione collettiva dei diritti d’autore: nuovo corso di formazione online
News

La gestione collettiva dei diritti d’autore: nuovo corso di formazione online

by silvia baraldi
12 Aprile 2023
Formazione online
Diritto d’autore

Principi di diritto d’autore: online un nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
30 Marzo 2023
Il caso SIAE – Meta: licenza dignitosa versus non utilizzo
News

Il caso SIAE – Meta: licenza dignitosa versus non utilizzo

by silvia baraldi
17 Marzo 2023
Next Post

Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In