ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

SIAE, consegnati gli assegni agli esercenti liguri alluvionati

8 Gennaio 2015
in Music Business
0 0
0

Il Direttore Generale Gaetano Blandini ha consegnato nei giorni scorsi a Genova gli assegni messi a disposizione dalla Società Italiana degli Autori ed Editori a sostegno degli esercenti liguri e delle comunità che hanno subito ingenti danni dall’alluvione nei mesi di ottobre e novembre. I seicentomila euro sono stati ripartiti tra circa cento piccoli e medi esercizi commerciali e comunità bisognose di aiuto che hanno ricevuto un contributo da un minimo di mille ad un massimo di quindicimila euro.

“La Siae è orgogliosa di onorare la promessa fatta l’11 dicembre scorso – ha detto il Direttore Generale durante la consegna degli assegni di solidarietà agli esercenti di Genova e Chiavari colpiti dall’alluvione – Non si possono aiutare tutti, noi però abbiamo cercato di dare a chi aveva più bisogno. Perché voi esercenti siete anche i nostri datori di lavoro”.

“Si potrebbe dire – ha continuato Blandini – che la Siae è sì dalla parte di chi crea, ma anche da quella di chi soffre. Alcuni ci hanno suggerito di fare un concerto di beneficenza, uno spettacolo o un evento… Tutte cose costose. Preferiamo darvi un contributo concreto“.

Alla cerimonia è intervenuto anche il rapper genovese Zibba: “Sono onorato di essere qui a rappresentare la categoria degli autori – ha dichiarato – Questa iniziativa della Siae è esemplare e le va fatto un plauso perché i soldi arrivano direttamente a voi commercianti. Una forma concreta di beneficenza”. Zibba è tra gli artisti che hanno aderito all’iniziativa www.unacanzonepergenova.it, il minisito musicale che fa parte integrante del progetto di solidarietà della Siae. In meno di due settimane dalla messa on line, sono stati oltre cinquantamila gli ascolti delle canzoni legate al capoluogo ligure che testimoniano la vicinanza di tante persone alla città di Genova. I brani a disposizione su unacanzonepergenova.it sono il dono dei tanti autori, editori, produttori e interpreti che con il loro contributo hanno reso possibile l’iniziativa e continuano a sostenerla.

Fonte: SIAE

Tags: aiutialluvionegenovasiaesolidarietàuna canzone per genova
SendShareTweet
Previous Post

Copia privata, la Finlandia cambia sistema

Next Post

In vigore il primo contratto collettivo delle coop di spettacolo: prime riflessioni

Related Posts

Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura
Diritto d’autore

Contributo per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: pubblicate le graduatorie e avviati i pagamenti

by silvia baraldi
24 Dicembre 2022
SIAE, proclamati i nuovi organi sociali
Diritto d’autore

SIAE, proclamati i nuovi organi sociali

by silvia baraldi
12 Settembre 2022
Elezioni SIAE: Note Legali sostiene la Lista SIAEFUTURA
Diritto d’autore

Elezioni SIAE: Note Legali sostiene la Lista SIAEFUTURA

by silvia baraldi
24 Agosto 2022
Assemblea ed Elezioni SIAE: tutte le informazioni per partecipare e votare
Diritto d’autore

Assemblea ed Elezioni SIAE: tutte le informazioni per partecipare e votare

by silvia baraldi
22 Agosto 2022
Il nuovo sostegno per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: AGGIORNAMENTO AL 21 LUGLIO 2022
Emergenza Coronavirus

Il nuovo sostegno per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: AGGIORNAMENTO AL 21 LUGLIO 2022

by silvia baraldi
22 Luglio 2022
Approvata la legge per il nuovo welfare dei lavoratori dello spettacolo
Emergenza Coronavirus

Approvata la legge per il nuovo welfare dei lavoratori dello spettacolo

by silvia baraldi
13 Luglio 2022
Next Post
Diritti d’autore e contribuzione previdenziale secondo l’INPS

In vigore il primo contratto collettivo delle coop di spettacolo: prime riflessioni

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In