ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

SIAE e F&P Group, intesa per promuovere artisti e autori emergenti

5 Settembre 2016
in Diritto d’autore, Music Business
0 0
0

Più artisti e autori emergenti sui grandi palchi della musica italiana: è l’auspicio di SIAE e F&P Group – tra i maggiori operatori italiani nel settore dei concerti musicali e spettacoli dal vivo – che nelle scorse settimane hanno firmato un importante protocollo d’intesa per promuovere il lavoro dei giovani.

La collaborazione tra SIAE e F&P Group, che si svilupperà nel corso di quest’anno fino a tutto il 2017, ha l’obiettivo di favorire l’esibizione di artisti o gruppi di artisti emergenti che eseguono opere proprie o di giovani autori in apertura di concerti ed eventi musicali.

“Si tratta di una iniziativa che punta a far sì che gli artisti affermati possano dare un’opportunità ai giovani per farli esibire su palchi importanti. Con questo protocollo d’intesa, SIAE si è impegnata concretamente a sostenere la diffusione di nuovi repertori tutelandoli e valorizzando il lavoro autorale attraverso agevolazioni tangibili – commenta Filippo Sugar, Presidente di SIAE. – Il Consiglio di Gestione di SIAE ha previsto infatti condizioni particolarmente favorevoli per gli eventi musicali live con la presenza di artisti-autori supporter; ci auguriamo che questo protocollo possa essere esteso anche ad altri primari operatori come F&P Group, al fine di promuovere il lavoro degli autori in tutta la filiera dello spettacolo dal vivo. Sempre in tema di impegno nei confronti dei giovani, vorrei sottolineare che da gennaio 2015 abbiamo azzerato la quota associativa per autori ed editori under 31 e la gratuità sarà estesa a tutti coloro che prenderanno parte a questa iniziativa”.

“Il protocollo d’intesa con SIAE rappresenta un’opportunità di crescita e sviluppo per il sistema musicale italiano ed internazionale e per lo spettacolo dal vivo che è il nostro core business – commenta Ferdinando Salzano, Amministratore Delegato di F&P Group. – Il sostegno di SIAE consentirà di avviare un progetto per ospitare i giovani emergenti sui palchi dei big della musica. Mi auguro che questa iniziativa possa fare da apripista affinché sempre più giovani abbiano maggiori possibilità di emergere”.

Fonte: Dirittodautore.it

 

Tags: artistiautoriconcertiemergentif&pliveshowsiae
SendShareTweet
Previous Post

SIAE, online le Mappe dello Spettacolo 2015

Next Post

Diritto d’autore: bozza di legge UE per risolvere il value gap

Related Posts

La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio
Diritto d’autore

La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio

by silvia baraldi
16 Maggio 2023
Formazione online
Diritto d’autore

Principi di diritto d’autore: online un nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
30 Marzo 2023
Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura
Emergenza Coronavirus

Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura

by silvia baraldi
17 Febbraio 2023
Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura
Diritto d’autore

Contributo per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: pubblicate le graduatorie e avviati i pagamenti

by silvia baraldi
24 Dicembre 2022
Decreto Cura Italia: nuovi contributi per Autori e Artisti Interpreti Esecutori
Diritto d’autore

Decreto Cura Italia: in arrivo i contributi per gli Artisti Interpreti Esecutori

by silvia baraldi
21 Dicembre 2022
SIAE, proclamati i nuovi organi sociali
Diritto d’autore

SIAE, proclamati i nuovi organi sociali

by silvia baraldi
12 Settembre 2022
Next Post

Diritto d'autore: bozza di legge UE per risolvere il value gap

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In