Debutterà il prossimo 4 dicembre online la nuova classifica di vendita degli album relativa al mercato americano di Billboard, considerata come uno degli indici più affidabili dell’andamento del mercato discografico statunitense e non solo: rispetto alla vecchia versione – che, in ogni caso, resterà disponibile sotto la dicitura Top Album Sales, tenendo fede alle metodologie utilizzate negli ultimi 23 anni – la “nuova” Top 200 includerà nei conteggi, oltre che alle vendite dei singoli album sia nel formato fisico che in quello digitale, anche la fruizione delle singole tracce per mezzo di un monitoraggio costante di piattaforme streaming e online store.
Più precisamente, dieci brani acquistati singolarmente ma tutti appartenenti allo stesso album verranno conteggiati come una vendita di un singolo disco, così come 1500 streaming che rispondano agli stessi requisiti: “Aggiungere il dato sugli streaming permette di offrire una fotografia più completa di quello che è – oggi – il consumo di musica“, ha specificato il vicepresidente della sezione chart di Billboard Silvio Pietroluongo, “Ora siamo in grado di offrire uno sguardo sulla fruizione dei dischi a prescindere dall’acquisto o dal mero possesso“.
Fonte: Rockol.it