ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Music Business

Privacy e GDPR: consigli utili per chi opera nel mondo della musica – di Gianmaria Le Metre

by Note Legali
24 Maggio 2022
Articoli

Videoclip diffusi sui social: si può fare?

24 Maggio 2022
Articoli

Digital store: è possibile una licenza da società di gestione collettiva straniere?

24 Maggio 2022
Articoli

In vigore il nuovo regolamento AGCOM a tutela diritto d’autore online

24 Maggio 2022
Home Category Articoli Musica & New Media

Musica & New Media

La tutela “fai da te” per le violazioni online: il regolamento Agcom
Articoli

La tutela “fai da te” per le violazioni online: il regolamento Agcom

by Note Legali
24 Maggio 2022
0

Se fino ad oggi avevate visto le registrazioni musicali di vostra proprietà, i testi, gli spartiti o le trascrizioni delle...

Read more
La tutela “fai da te” per le violazioni online: il regolamento Agcom
Articoli

La Distribuzione Digitale: come muoversi per distribuire le proprie autoproduzioni

by Note Legali
24 Maggio 2022
0

Con questo articolo cerchiamo di spiegare nel modo più semplice possibile come approcciare una distribuzione digitale, per finalmente vedere venduto...

Read more
La tutela “fai da te” per le violazioni online: il regolamento Agcom
Articoli

Le condizioni di utilizzo di YouTube (di Stefania Baldazzi)

by Note Legali
24 Maggio 2022
0

YouTube è oggigiorno uno dei siti web più utilizzati al mondo da parte di numerosi utenti che desiderano sviluppare le...

Read more
La tutela “fai da te” per le violazioni online: il regolamento Agcom
Articoli

Le condizioni di contratto di Uplovers

by Note Legali
24 Maggio 2022
0

È subentrato un nuovo modo di fare distribuzione digitale su Internet: dopo anni di lotte contro il file-sharing le più...

Read more
La tutela “fai da te” per le violazioni online: il regolamento Agcom
Articoli

I codici identificativi internazionali nella musica: ISWC, ISRC e altri – parte II

by Note Legali
24 Maggio 2022
0

 Nell’ultimo appuntamento abbiamo passato in rassegna i codici ISWC e ISRC, d’uso per «marchiare» fonogrammi e opere musicali e consentire...

Read more
La tutela “fai da te” per le violazioni online: il regolamento Agcom
Articoli

I codici identificativi internazionali nella musica: ISWC, ISRC e altri – parte I

by Note Legali
24 Maggio 2022
0

La globalizzazione coinvolge anche la musica. Internet ha aperto le frontiere e permette a tutti di farsi ascoltare da tutti,...

Read more
La tutela “fai da te” per le violazioni online: il regolamento Agcom
Articoli

Le nuove proposte francesi per combattere il file-sharing illegale sono compatibili con la realtà italiana?

by Note Legali
24 Maggio 2022
0

Il 18 giugno 2008 è stato presentato dal Consiglio dei Ministri francese un progetto di legge, detto “Hadopi“, per combattere...

Read more
La tutela “fai da te” per le violazioni online: il regolamento Agcom
Articoli

Social networking: un’occhiata alle regole contrattuali di MySpace, Sonorika.com e MocamboTv

by Note Legali
24 Maggio 2022
0

Sono sempre più diffusi su Internet i siti di cd. social networking, che potremmo tradurre come “aggregatori sociali”: reti sociali...

Read more
La tutela “fai da te” per le violazioni online: il regolamento Agcom
Articoli

Myspace.com: quale autorizzazione per l’uso di opere musicali?

by Note Legali
24 Maggio 2022
0

Anche in Italia stiamo assistendo alla rapida affermazione della rete sociale Myspace dovuta principalmente alla apertura di una versione in...

Read more

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Posts

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

SEGUICI SU INSTAGRAM

✍️ Per un artista firmare un contratto discogr ✍️ Per un artista firmare un contratto discografico è un momento importante tanto quanto delicato 

📄 Essere preparati è fondamentale per tutelarsi, per comprendere al meglio i ruoli, per sapere esattamente cosa si sta firmando. 

👾 Allo stesso modo, se stai autoproducendo la tua musica, se fai uso di sample, è il caso che tu sappia come fare le cose in regola

🎸 In questo corso online di Note Legali imparerai le basi, perché oltre a fare buona musica sono importanti le buone pratiche per tutelarti 

🔗 Tutte le info sono disponibili nelle storie e cliccando sul link in biografia
✍️ Nella discografia moderna si possono stipul ✍️ Nella discografia moderna si possono stipulare, in base ai soggetti, vari tipi di contratto. 

💥 In questo post vediamo insieme quali sono i più comuni

❓ E tu li conoscevi?

________________________
#notelegali 
#contrattidiscografici
🤝 SIAE e Meta hanno siglato un accordo transito 🤝 SIAE e Meta hanno siglato un accordo transitorio a seguito del quale sulle piattaforme social si tornerà ad ascoltare la musica tutelata da SIAE. 

🎶 Un primo risultato per il quale SIAE esprime soddisfazione, confermando però la volontà di continuare a lavorare per raggiungere un accordo definitivo che tuteli al meglio le opere dei propri autori.

La news completa è sul nostro sito www.notelegali.it
⁉️ Sei iscritto ad una società di gestione co ⁉️ Sei iscritto ad una società di gestione collettiva del diritto connesso? 

🎸 Se sei un musicista e la tua risposta è “NO” allora faresti meglio a seguire il corso online di Note Legali

🔗 Info sul link in bio
🎶 È la prima volta che senti parlare di diritt 🎶 È la prima volta che senti parlare di diritti connessi in campo musicale?

💥 Per fortuna puoi rimediare subito perché è online il nuovo corso di Note Legali

💰 Se vuoi proteggere i tuoi diritti e massimizzare i guadagni, allora non devi perdertelo 

🔗 Ricordiamo che i corsi sono riservati ai nostri associati, tutte le info sono disponibili sul link in biografia
✍️ Chi è l’editore musicale? Qual è la rel ✍️ Chi è l’editore musicale? Qual è la relazione tra autore ed editore? 

👩‍💻 Tutte domande fondamentali che troveranno risposta nel nuovo corso online di Note Legali

Il corso è riservato agli associati, tutte le info sono disponibili cliccando sul link in biografia 

________________________
#notelegali #corsoonline #editoriamusicale
‼️ Ahia! Lo hai fatto? _________________ #not ‼️ Ahia! Lo hai fatto?

_________________
#notelegali #nl #musicbusiness
‼️ L’ultima è decisamente la più important ‼️ L’ultima è decisamente la più importante

✍️ Se ne conosci altre, scrivile nei commenti qui sotto 

______________________
#notelegali #dirittodautore #nl #gestionecollettiva
Quante volte ti hanno detto di iscriverti ad una c Quante volte ti hanno detto di iscriverti ad una collecting?

🎸 Se sei un musicista e non lo hai ancora fatto, allora non abbastanza.

✍️ In questo corso online di Note Legali capirai che non è più tempo per rimandare

🎗️ Ricordiamo che i nostri corsi sono riservati ai soci, quindi oltre ad una società di collecting iscriviti a Note Legali

🔗 Link in bio per tutte Le info
Segui su Instagram

TAGS

andrea marco ricci artista artisti associati autore autori chiusura compensi compositore contributi convenzione copyright coronavirus covid creatività diretta diritti diritti connessi diritti d'autore diritto d'autore editori enpals eventi fisco formazione inps lavoro live mibact milano musica musica dal vivo musicisti note legali note legali nuovo imaie NuovoImaie online pirateria previdenza siae siae spettacolo tutela web
NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti