ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Note Legali

A contatto con la musica: a Firenze un workshop con i professionisti del settore, in convenzione per i soci Note Legali

8 Gennaio 2018
in Note Legali
0 0
0

Incontrare i professionisti del settore musicale, imparare dalla loro esperienza e confrontarsi in maniera diretta: è la possibilità offerta dal workshop A Contatto con la Musica, organizzato e promosso da MusicOff, Voice Academy e Cantiere 59 per sabato 20 e domenica 21 gennaio a Firenze, con uno speciale sconto riservato ai soci di Note Legali.

La due giorni tratterà argomenti che vanno dalla composizione e scrittura delle canzoni alla registrazione e post produzione, dalle tecniche di approccio alle esibizioni live fino alla tutela legale del proprio lavoro nel settore musicale.

Ad affrontare questi argomenti, quattro grandi esperti:

  • Eric Buffat, compositore, pianista e arrangiatore, ha lavorato accanto ad artisti del calibro di Raf, Laura Pausini, Irene Grandi, Phil Collins ed altri. L’incontro avrà come focus il lavoro creativo durante la scrittura da zero di una canzone: testi e musiche, la struttura di un brano, cosa serve per realizzare un brano che possa “arrivare” alle persone.
  • Tommy Bianchi: figlio d’arte di uno dei nomi storici della fonia italiana ed internazionale, Foffo Bianchi, Tommy si è fatto strada tra suoni e masterizzazioni ed oggi è un affermato professionista dell’audio. Tra i suoi ultimi lavori spicca il mastering dell’ultimo album di Elio e Le Storie Tese, Figgatta de Blanc (2016). L’incontro con lui prenderà in esame il processo di mastering di un disco, con un’ampia panoramica dei mezzi usati e da usare.
  • Giuseppe Scarpato: chitarrista, autore, compositore e producer, da 20 anni al fianco di Edoardo Bennato come chitarrista solista e arrangiatore, ha collaborato con Negrita, Neffa, Irene Grandi, Eugenio Finardi. Con lui si parlerà di come portare dal vivo il proprio disco e le proprie canzoni, come impostare un concerto, gli arrangiamenti che cambiano dal disco al concerto, la creazione del sound per il live e la gestione del palco.
  • Andrea Marco Ricci/Note Legali: il nostro presidente illustrerà le opportunità di tutela delle proprie opere in campo musicale, e darà grande spazio al question time in cui tutti i presenti avranno l’occasione di ricevere consulenza mirata per i dubbi e le problematiche relative alla salvaguardia della propria della musica e della propria figura artistica e/o professionale.

Il workshop si terrà nella sede di Voice Academy a Firenze, in Via Palazzo Bruciato 8, sabato 20 e domenica 21 gennaio dalle 15.00 alle 20.00.

Il costo per la partecipazione ad una giornata è di 29 euro, per le due giornate 39 euro.

Per i soci di Note Legali (e gli iscritti a Voice Academy) è previsto uno sconto speciale di 5 euro sul costo del workshop. Per richiedere il codice sconto dedicato ai soci di Note Legali basta inviare un’email a ufficiostampa@notelegali.it.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito dell’evento.

Tags: a contatto con la musicaconvenzioneFirenzeformazionemusicoffnote legalivoice academy
SendShareTweet
Previous Post

Festività natalizie, uffici di Note Legali chiusi fino al 7 gennaio

Next Post

Anno nuovo, classifiche nuove: per lo streaming considerati solo gli abbonamenti premium

Related Posts

Auguri da Note Legali!
Note Legali

Auguri da Note Legali!

by silvia baraldi
23 Dicembre 2022
Black friday Note Legali: formazione online al -20%
Note Legali

Black friday Note Legali: formazione online al -20%

by silvia baraldi
23 Novembre 2022
Nuovo numero WhatsApp per Note Legali: contattarci è ancora più semplice
Note Legali

Nuovo numero WhatsApp per Note Legali: contattarci è ancora più semplice

by silvia baraldi
7 Ottobre 2022
Depositi SIAE: dal 1 agosto stop ai depositi cartacei nelle sedi locali
Diritto d’autore

Depositi SIAE: dal 1 agosto stop ai depositi cartacei nelle sedi locali

by silvia baraldi
5 Settembre 2022
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
22 Luglio 2022
Guida Essenziale per Suonare dal Vivo: al via la formazione online di Note Legali
Note Legali

Guida Essenziale per Suonare dal Vivo: al via la formazione online di Note Legali

by silvia baraldi
21 Giugno 2022
Next Post

Anno nuovo, classifiche nuove: per lo streaming considerati solo gli abbonamenti premium

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In