È entrato in vigore lo scorso 26 maggio il Decreto Sostegni Bis, che prevede un’ulteriore indennità di 1600€ per i lavoratori dello spettacolo, ovvero due mensilità da 800€ cadauna in riferimento al periodo aprile – maggio 2021.
Vediamo nel dettaglio i requisiti necessari per accedere al bonus.
Per i gli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo (ex ENPALS), ai sensi dell’art.42 comma 6, i criteri di accesso al beneficio di 1600 euro si differenziano, come per la precedente indennità, in base al reddito dell’anno 2019:
– per chi ha avuto nel 2019 un reddito inferiore a 35.000 euro sono richiesti almeno 7 contributi versati dall’1 gennaio 2019 al 26 maggio 2021 (data di entrata in vigore del Decreto).
– per chi ha avuto nel 2019 un reddito tra i 35.000 e i 75.000 euro sono richiesti almeno 30 contributi versati dall’1 gennaio 2019 al 26 maggio 2021 (data di entrata in vigore del Decreto); non si deve essere titolari di pensione o contratto di lavoro a tempo indeterminato (a meno che non si tratti di contratto intermittente senza corresponsione dell’indennità di disponibilità);
I lavoratori intermittenti, possono beneficiare del medesimo bonus se hanno svolto la prestazione lavorativa per almeno 30 giornate nel periodo dall’1 gennaio 2019 al 26 maggio 2021 (art. 42, comma 3, lett. b). Non devono essere titolari di contratto di lavoro subordinato (ad eccezione del contratto di lavoro intermittente senza indennità di disponibilità) e non devono essere titolari di pensione (comma 4).
Anche questa volta chi ha già beneficiato delle precedenti indennità non dovrà rifare la domanda, mentre chi avesse maturato ora i requisiti per richiederla dovrà farlo entro il 31 luglio attraverso la procedura che verrà attivata sul sito INPS.
Ricordiamo infine che tali indennità non concorrono alla formazione del reddito, come specificato dall’Art. 42 comma 8.
In Gazzetta Ufficiale è possibile trovare il testo integrale del Decreto.