Note Legali è stata invitata a partecipare al convegno “Musica e diritto nella Digital Era“, evento inaugurale del Corso di Alta Formazione in Music and Entertainment Law organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dall’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale, in collaborazione con FIMI, SCF, Sky Italia, Santeria Toscana 31, Fasolmusic.coop, IMean Music & Management, M-Cube e con il patrocinio di SIAE.
Il corso, che si svolgerà dal 4 ottobre al 13 dicembre, è rivolto ad ogni professionalità: giovani avvocati, giuristi, professionisti della musica e dello spettacolo ed artisti che vogliano imparare a tutelarsi.
Il convegno si svolgerà a Milano venerdì 4 ottobre, a partire dalle ore 15.30, presso LePark (via Sismondi, 50).
Introduce e presiede Gabrio Forti, Direttore dell’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale, Ordinario di Diritto penale e Criminologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Seguiranno i saluti di: Roberto Mancinelli, Ceo and A&R Director di IMean Music Publishing and Management (già A&R Director, Sony ATV Music); Enzo Mazza, Ceo di FIMI (Federazione dell’Industria Musicale Italiana), Presidente SCF (Società Consortile Fonografici); Andrea Pontiroli, Founder&Project Manager, Santeria S.r.l.; Matteo Sangalli, Head of Post-Production, Sky Italia; Michele Sponza, Musician, Producer, Owner and Music Director, M – Cube Spa.
Seguiranno gli interventi di: Lorenzo Attolico, Partner, Head of IP Department, NCTM Studio legale; Paolo Catalano, Partner, SLI for Law&Business; Martina Maffei, Associate, Herbert Smith Freehills; Franco Pagnoni, Presidente, Fasolmusic.coop; Andrea Marco Ricci, Avvocato, Presidente Note Legali, Consigliere di amministrazione Nuovo IMAIE; Marco Saverio Spolidoro, Professore ordinario di diritto industriale, Università Cattolica del Sacro Cuore.
Per informazioni: corso.afmel@unicatt.it