Siamo ufficialmente entrati nel periodo delle dichiarazioni dei redditi e ci teniamo a ricordare che anche quest’anno è possibile destinare il proprio 5×1000 a Note Legali, Associazione di promozione sociale per la tutela del musicista, per sostenere il nostro lavoro in favore della categoria.
Destinare il 5×1000 a Note Legali significa infatti finanziare le attività dell’associazione e in particolar modo supportare tutte quelle iniziative volte al riconoscimento della professione dell’autore, del compositore, del musicista e dei loro diritti.
In questi anni Note Legali ha raggiunto obiettivi significativi per la categoria, ma con maggiori risorse economiche potremmo fare ancora di più:
Nell’anno fiscale 2016 Note Legali ha raccolto poco più di 2.000 euro col 5×1000, pari a 57 preferenze. Un buon 25% in più rispetto all’anno precedente, che ci auguriamo di superare questa volta.
La donazione del 5×1000 non costa nulla, essendo una parte delle tasse (IRPEF) che è possibile destinare a un soggetto diverso rispetto allo Stato.
Destinare il 5×1000 a Note Legali è semplicissimo. E’ sufficiente:
– individuare, nella dichiarazione dei redditi, il riquadro destinato al “SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO E DELLE ALTRE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITÀ SOCIALE, DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E DELLE ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI RICONOSCIUTE CHE OPERANO NEI SETTORI DI CUI ALL’ART. 10, C. 1, LETT. A, DEL D.LGS 460 DEL 1997”;
– firmare, e sotto la firma inserire il codice fiscale di Note Legali: 91275010378.
Alla pagina 5×1000 a Note Legali è reperibile ogni informazione in merito.
Se credi nel lavoro di Note Legali donaci il tuo 5×1000 e invita i tuoi amici (musicisti e non solo!) a fare lo stesso, condividendo la notizia sui social con l’hastag #5x1000aNoteLegali!
