ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Approvato il Bonus Stradivari 2017, sconto del 65% sull’acquisto di uno strumento per gli studenti di musica

12 Dicembre 2016
in Music Business
0 0
0

E’ stato riconfermato anche per il 2017, con la Legge di Stabilità approvata nei giorni scorsi, il Bonus Stradivari, che consente agli studenti di musica di acquistare uno strumento nuovo usufruendo di una agevolazione economica.

Rispetto al Bonus 2016 – che prevedeva un contributo una tantum di 1000 € (non eccedente al costo dello strumento) per i soli studenti dei Conservatori e di Istituti Musicali Pareggiati iscritti ai corsi di strumento secondo il vecchio ordinamento e ai corsi di laurea di primo livello secondo il nuovo ordinamento – l’emendamento 2017 contiene importanti novità ed estensioni. Prevede infatti uno sconto del 65% sull’acquisto di uno strumento nuovo, coerente con il proprio corso di studi, fino ad un limite massimo di 2500€, ed è concesso agli studenti iscritti a tutti i corsi dei Conservatori, degli Istituti Superiori di Studi Musicali e degli enti abilitati a rilasciare titoli riconosciuti di Alta formazione artistica, musicale e coreutica (preaccademici, triennio, biennio e precedente ordinamento). In aggiunta, sono compresi anche i corsi di strumento complementare, esclusi nel 2016. Infine, sono stati inclusi nel provvedimento anche gli studenti dei Licei Musicali.

Per usufruire del Bonus sarà necessario presentare al rivenditore il certificato di iscrizione rilasciato dall’Istituto frequentato, contenente i dati dello studente e le informazioni sul corso di studi.

Sebbene la conferma della nuova misura sia stata approvata con la Legge di Stabilità 2017, per l’attuazione è necessario attendere l’approvazione in via definitiva della Manovra e la conseguente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Una volta pubblicata la legge, per dare il via al bonus e fruire dello sconto, occorrerà attendere la pubblicazione del relativo provvedimento da parte dell’Agenzia delle Entrate, che deve essere emanato entro 30 giorni dall’entrata in vigore della nuova Manovra per cui, presumibilmente, tra la fine gennaio e l’inizio di febbraio. Nel frattempo è ancora valido il Bonus per l’anno in corso, le cui informazioni sono disponibili qui.

Tags: agevolazionibonus Stradivariconservatoriolegge di stabilitàprovvedimentoscontostrumentostudenti
SendShareTweet
Previous Post

Drummer of Tomorrow, concluso con la finale il concorso Mapex

Next Post

Distribuzione digitale, esordisce anche in Italia TuneCore

Related Posts

La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio
Diritto d’autore

La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio

by silvia baraldi
16 Maggio 2023
Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura
Emergenza Coronavirus

Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura

by silvia baraldi
17 Febbraio 2023
Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura
Diritto d’autore

Contributo per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: pubblicate le graduatorie e avviati i pagamenti

by silvia baraldi
24 Dicembre 2022
SIAE, proclamati i nuovi organi sociali
Diritto d’autore

SIAE, proclamati i nuovi organi sociali

by silvia baraldi
12 Settembre 2022
Elezioni SIAE: Note Legali sostiene la Lista SIAEFUTURA
Diritto d’autore

Elezioni SIAE: Note Legali sostiene la Lista SIAEFUTURA

by silvia baraldi
24 Agosto 2022
Assemblea ed Elezioni SIAE: tutte le informazioni per partecipare e votare
Diritto d’autore

Assemblea ed Elezioni SIAE: tutte le informazioni per partecipare e votare

by silvia baraldi
22 Agosto 2022
Next Post

Distribuzione digitale, esordisce anche in Italia TuneCore

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In