ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Fondo Speciale Nuovo IMAIE per emergenza coronavirus: come presentare domanda per l’indennità

23 Marzo 2020
in Music Business
0 0
0

Da oggi e sino al 23 aprile 2020 è attiva la possibilità di presentare online la domanda al Nuovo IMAIE per il fondo straordinario Coronavirus, di cui abbiamo già dato notizia nei giorni scorsi qui.

Vediamo schematicamente le principali informazioni.

A chi è riservato?

Il fondo è riservato agli Artisti dei settori Musica e Audiovisivo residenti in Italia, già iscritti o mandanti del Nuovo IMAIE (o con domanda di iscrizione o mandato già inviata) alla data del 4 marzo 2020.

Come si presenta la domanda?

Per presentare domanda è necessario registrarsi al Portale di Nuovo IMAIE. Per chi è già attivo è sufficiente seguire le istruzioni di compilazione della domanda online.
Chi non potesse presentare la domanda online può contattare gli uffici del Nuovo IMAIE al numero 0646208888 (centralino), chiedere dell’assistenza e lasciare il proprio numero. Gli uffici concorderanno un appuntamento per presentare la domanda per via telefonica o per ricevere assistenza nella presentazione della stessa.

Come si provano le occasioni di lavoro perdute?

Ogni forma di prova va bene (mail, locandine, contratti). È preferibile avere la prova, ma in caso questa non fosse possibile è sempre possibile presentare una autodichiarazione, con l’avvertenza che le dichiarazioni mendaci sono sanzionate penalmente.

Entro quando si presenta?

C’è tempo sino al 23 aprile per presentarla. Durante questo mese di tempo sarà possibile avviare la domanda, salvarla e modificarla più volte, per aggiungere ogni informazione necessaria. Il numero di occasioni di lavoro perdute impatta sulla graduatoria, per cui consigliamo di chiudere la domanda e inviarla con calma, raccolte tutte le attività perdute.

E’ possibile delegare qualcuno a presentare la propria domanda?

La domanda può essere presentata solo da un socio e non da un domiciliatario. Per cui è necessario procedere con le proprie credenziali o contattando direttamente gli uffici di Nuovo IMAIE.

Quale potrà essere l’indennità?

L’indennità avrà lo stesso valore per tutti i soci, in base alle domande presentate.

Quando arriverà l’indennità?

Una volta chiusa la fase di presentazione delle domande al 23 aprile, seguirà una fase di istruttoria, la graduatoria e il pagamento. Quindi è ipotizzabile che decorrerà almeno un altro mese prima di ricevere il contributo.

Ricordiamo inoltre che la ripartizione del settore Musica prevista per fine maggio è confermata.

Di seguito il video tutorial con la procedura passo a passo realizzato dal Nuovo IMAIE:

Tags: coronavirusfondo specialeindennitànuovo imaie
SendShareTweet
Previous Post

Emergenza Coronavirus: Fondo Speciale per gli Artisti NuovoIMAIE

Next Post

Sostegno ad artisti e autori ed iniziative per il settore: nuova diretta Facebook Note Legali

Related Posts

Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura
Emergenza Coronavirus

Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura

by silvia baraldi
17 Febbraio 2023
Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura
Diritto d’autore

Contributo per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: pubblicate le graduatorie e avviati i pagamenti

by silvia baraldi
24 Dicembre 2022
SIAE, proclamati i nuovi organi sociali
Diritto d’autore

SIAE, proclamati i nuovi organi sociali

by silvia baraldi
12 Settembre 2022
Elezioni SIAE: Note Legali sostiene la Lista SIAEFUTURA
Diritto d’autore

Elezioni SIAE: Note Legali sostiene la Lista SIAEFUTURA

by silvia baraldi
24 Agosto 2022
Assemblea ed Elezioni SIAE: tutte le informazioni per partecipare e votare
Diritto d’autore

Assemblea ed Elezioni SIAE: tutte le informazioni per partecipare e votare

by silvia baraldi
22 Agosto 2022
Il nuovo sostegno per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: AGGIORNAMENTO AL 21 LUGLIO 2022
Emergenza Coronavirus

Il nuovo sostegno per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: AGGIORNAMENTO AL 21 LUGLIO 2022

by silvia baraldi
22 Luglio 2022
Next Post

Sostegno ad artisti e autori ed iniziative per il settore: nuova diretta Facebook Note Legali

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In