Oltre 30 associazioni del settore musicale e dello spettacolo a sostegno delle Onorevoli Carlucci e De Biasi
Come concordato durante l’incontro avvenuto a Roma giovedì 11 giugno a Trinità dei Monti tra gli operatori del settore musicale e dello spettacolo, la prossima Festa della Musica in programma domenica 21 giugno sarà un’importante occasione per ribadire l’attenzione di tutto il settore musicale per l’approvazione della Legge sullo Spettacolo dal Vivo, proposta dalle on. Gabriella Carlucci (PDL) ed Emilia De Biasi (PD).
Le centinaia di eventi organizzati in tutta Italia saranno dedicati, dunque, a favorire un veloce iter parlamentare in funzione di una legge che andrebbe a coprire un vuoto legislativo che il settore sente sulla propria pelle da più di 50 anni. Il settore musicale dal vivo rappresentato dalle numerose sigle facenti parte degli Amici della Musica, oltre realtà importanti come Arci, Assomusica ed altri, ribadisce di essere a fianco delle Parlamentari Carlucci e De Biasi, oltre che di tutta la Commissione Cultura della Camera, che nell’incontro dell’11 giugno scorso , organizzato dalla Rete dei Festival, hanno dimostrato competenza ed entusiasmo nel portare avanti la legge sullo spettacolo dal Vivo, di cui si condivide l’impostazione e lo spirito-guida.
Già nei giorni successivi alla Festa della Musica, inoltre, partirà l’organizzazione del gruppo di lavoro consultivo, che, come concordato nel corso dell’incontro dell’11 giugno, andrà a fornire un ulteriore strumento di confronto per le attività delle Parlamentari.
Firmatari dell’appello
Le 31 sigle firmatarie dell’appello Coordinamento Nazionale Amici della Musica:
ACISA – Associazione Costruttori Italiani Strumenti Acustici
AIAT – Associazione Italiana Agenzie Teatrali
ARCI – Associazione di Promozione Sociale e Culturale
ARIACS – Associazione Rappresentanti Italiani Artisti di Concerti e Spettacoli
AUDIOCOOP – Coordinamento delle Etichette Discografiche Indipendenti Italiane
COMITATO INDEPENDENT MUSIC DAY
COS – Consorzio Operatori Spettacolo
DIRITTO ALLA MUSICA – Associazione di Promozione, Formazione e Diffusione della Cultura Musicale
DISMAMUSICA – Associazione Italiana dei Produttori e Distributori di Strumenti Musicali
DOC Servizi – I Professionisti dello Spettacolo
FISTEL CISL – Federazione Sindacale Lavoratori dell’Informazione, Spettacolo e Telecomunicazioni
FIOFA – Federazione Italiana Organizzazione Festival d’Autore
GALLERIA TOLEDO – Cooperative Teatrali
KeepOn – Circuito Club dal Vivo
IASPM – The International Association for the Study of Popular Music
I-JAZZ – Associazione Italiana Festival ed Attività di Jazz
I-TALENTO CIRCUITO/FOLKEST FESTIVAL – Associazione Italiana Festival Folk
MARTELIVE – Circuito di musica e arte emergente
MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti
MUSICA IN PIEMONTE – Circuito musica in Piemonte
RETE DEI FESTIVAL – La Rete dei Festival Musicali Emergenti
SIAM-CGIL – Sindacato Italiano Artisti della Musica
SILB – Sindacato Italiano dei Locali da Ballo
SOS Musicisti – Associazione Nazionale Artisti e Tecnici dello Spettacolo
SUONO ITALIA – Esposizione strumenti musicali prodotti in Itlaia
TEN – Tecnology & Entertainement Design Network – Associazione dei Produttori, Distributori, Noleggiatori e di Tecnologia per lo Spettacolo
UNdA (Unione degli Artisti) – UILCOM (UIL Comunicazione)
UIL –Uil Spettacolo
UNASP ACLI – Unione Nazionale Arte e Spettacolo
UNIONEARTISTI – Unione Italiana degli Artisti e degli Operatori delle Arti, Cultura e Spettacolo
VIDEOCOOP – Associazione dei Videomaker di videoclip
Ha inoltre aderito:
ASSOMUSICA – Associazione italiana organizzatori e produttori spettacoli di musica dal vivo
Fonte: Amici della Musica