ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Musica e internet

Streaming musicale: Apple verso l’integrazione di Beats Music in iOS

24 Maggio 2022
in Musica e internet
0 0
0

Secondo le notizie circolate negli ultimi giorni, il colosso informatico Apple sarebbe al lavoro per integrare i servizi di streaming musicale della piattaforma Beats Music nel proprio sistema operativo iOS. Il giornale inglese Financial Times riporta l’intenzione di Apple di lanciare la nuova piattaforma nella primavera 2015, installando Beats Music direttamente nei propri device. In questo modo gli utenti Apple avranno la possibilità di usufruire di un servizio di streaming musicale integrato, già compreso all’interno del proprio sistema operativo. Nel processo di integrazione probabilmente il marchio di Beats Music verrà assorbito all’interno di iTunes, che con oltre 200 milioni di utenti stimati renderebbe il lancio uno dei maggiori che un servizio di streaming musicale abbia mai avuto.

Non è ancora chiaro se Apple sia orientata verso l’utilizzo di modelli di utilizzo free con possibilità di upgrade a pagamento, oppure in abbonamento. In tutti i casi, uno degli scogli da affrontare sarà sicuramente quello delle licenze, per riuscire chiudere accordi mondiali con tutte le major e le label ed assicurare così un catalogo ampio ed esauriente di musica in streaming agli utenti.

Fonte: Rockol

Tags: applebeats musiciosmusicastreaming
SendShareTweet
Previous Post

A Bologna un Master universitario in imprenditoria dello spettacolo

Next Post

SIAE, rendiconti semestrali via email anziché in cartaceo

Related Posts

Music Business

Music Insight Report 2017: il consumo di musica in Italia e nel Mondo

by Note Legali
24 Maggio 2022
Music Business

Distribuzione digitale, esordisce anche in Italia TuneCore

by Note Legali
24 Maggio 2022
Music Business

Radio, bando del Ministero per l’assegnazione di 148 frequenze

by Note Legali
24 Maggio 2022
Musica e internet

Music Consumer Insight Report 2016: cresce lo streaming in abbonamento ma resta il problema della pirateria

by Note Legali
24 Maggio 2022
Musica e internet

Musica digitale: FIMI partner degli MTV Digital Days

by Note Legali
24 Maggio 2022
Diritto d’autore

Diritto d’autore: bozza di legge UE per risolvere il value gap

by Note Legali
24 Maggio 2022
Next Post

SIAE, rendiconti semestrali via email anziché in cartaceo

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In