Sono in calo le vendite di cd e i download, ma cresce la domanda di vinile: questa la fotografia del mercato discografico americano nei primi nove mesi del 2014. Nel dettaglio, i dati comunicati dall’associazione dei discografici RIAA raccontano di una flessione del 18,9 % nelle vendite di CD (91,7 milioni di pezzi a fronte dei 113,1 del periodo gennaio-settembre 2013) e di un calo complessivo degli album pari al 14,4 % considerando che la domanda per i titoli a lunga durata in formato digitale è calata dell’11,5 % (da 87,8 a 77,6 milioni di pezzi).
Nel frattempo le vendite di brani digitali singoli sono scese da 974,6 a 848,5 milioni di pezzi, – 12,9 %. Le vendite di dischi in vinile, nel frattempo, sono aumentate da 4,12 a 6,074 milioni di pezzi (+ 47,5 %).
Fonte: Rockol