Note Legali lancia oggi una nuova importante attività per i propri associati: la possibilità di effettuare marcature temporali gratuite delle proprie opere dell’ingegno grazie ad un particolare accordo con la start-up Proofy, realtà giovane di professionisti motivati e preparati, recentemente insignita del prestigioso riconoscimento “Seal of excellence” della Comunità Europea.
Una nuova possibilità offerta agli associati, che crediamo utile per la tutela della creatività. La legge stabilisce infatti che l’autore diventi titolare dei diritti d’autore nel momento stesso in cui crea l’opera e che la collettività presume autore chi è indicato come tale. Non essendoci alcuna formalità costitutiva del diritto, è prudente che l’autore si tuteli ottenendo una prova di tempo legalmente certa, prima di fare circolare il proprio lavoro. Ci sono diversi modi per ottenere questo risultato, i cui principali sono riassunti in questo articolo. Chi è iscritto alla SIAE – Sezione Musica, per esempio, ottiene già una prova di paternità depositando le proprie composizioni attraverso il modello 112, attività per la quale Note Legali svolge da molti anni un importante aiuto seguendo le attività di Trascrizioni e il Deposito alla SIAE. Ma se un autore non vuole affidare alla SIAE la gestione del proprio repertorio, o ritiene ancora prematuro iscriversi (ricordiamo che l’iscrizione per i minori di 30 anni è gratuita), o ha particolare urgenza o vuole tutelare altre tipologie di creazioni, come ad esempio fonogrammi, videogrammi, testi, partiture, immagini, format, opere teatrali, soggetti, sceneggiature, poesie, ecc.?
In questi casi è più economico e veloce utilizzare un servizio di marcatura temporale, un procedimento informatico che, legalmente, attribuisce una data certa alla creazione di un file, da parte di un certificatore autorizzato dalla Pubblica Amministrazione. In questo modo, è possibile avere una prova di tempo legalmente certa per “tutelare” un contenuto qualora sia necessario procedere a una azione giudiziaria.
Grazie all’accordo con Proofy, Note Legali potrà occuparsi di seguire per i propri associati tutto il procedimento per l’ottenimento della marcatura, attraverso una procedura molto semplice, illustrata nel dettaglio qui.
La convenzione attuale prevede un limite massimo di 10 marcature per massimo 100 associati, oltre alla possibilità di ottenere una tariffa agevolata da Proofy per le marcature ulteriori.
Per saperne di più è possibile visitare l’apposita pagina del nostro sito o scrivere a marcatura@notelegali.it.