ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home Articoli

Esenzione Enpals prevista nell’art.1, comma 188 della Finanziaria 2007. Tutti d’accordo: e’ “inapplicabile”! (a cura del Forum dello Spettacolo)

2 Febbraio 2007
in Articoli, Lavoro - Previdenza - Fisco
0 0
0

“Il comma 188 articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Finanziaria 2007) e’ nei fatti inapplicabile”. E’ la sostanza di quanto emerso nel corso della Conferenza Stampa svoltasi il 1 febbraio presso la Sala Auditorium di Confesercenti e promossa dalle associazioni componenti il “Forum dello Spettacolo”.
Durante la conferenza stampa si e’ sottolineata la gravità  dell’interpretazione che viene data di tale legge, che sembra dare la possibilità  agli studenti, ai giovani fino a 18 anni, a tutti coloro i quali sono già  pensionati e a chi versa contributi previdenziali ad altro ente per un’altra attività  lavorativa, di poter fare attività  musicale senza essere assoggettato al pagamento degli oneri previsti per i professionisti, se la retribuzione annua lorda percepita non supera i 5.000 euro.
Lo stesso dott. Massimo Antichi, Direttore Generale dell’ENPALS (l’Ente di previdenza dei lavoratori dello Spettacolo), ha convenuto esprimendo forti preoccupazioni nel merito, ed ha aggiunto che, se mai fosse possibile attuare tale norma, questa rischierebbe di vanificare il lavoro di recupero dal “sommerso” svolto in quest’ultimo quinquennio dall’Ente di previdenza dello spettacolo, che ha visto l’emersione di circa 45 mila nuove posizioni contributive.
Pertanto, la cifra di 15 milioni di Euro di “minor gettito” ipotizzata dallo stesso testo della legge – e considerata già  ragguardevole – alla prova dei fatti risulterebbe assai superiore.
L’Onorevole Pietro Gasperoni – Responsabile del Dipartimento Lavoro dei Democratici di Sinistra – ha deplorato energicamente i contenuti di tale norma, denunciando i rischi di una forte penalizzazione dei lavoratori dello spettacolo, che vedrebbero ridursi sostanzialmente le future tutele previdenziali.
Leggi il discorso e l’analisi del Forum dello Spettacolo alla Conferenza Stampa.

SendShareTweet
Previous Post

Manuale di scrittura musicale

Next Post

COMMA 188 LEGGE FINANZIARIA 2007 – ESENZIONE ADEMPIMENTI ENPALS (di Michele Massimo Pontoriero – Segretario Generale Sindacato SOS CLACS CISL)

Related Posts

Musica e intelligenza artificiale: un breve punto all’alba del 2025, con alcuni suggerimenti pratici
Musica & New Media

Musica e intelligenza artificiale: un breve punto all’alba del 2025, con alcuni suggerimenti pratici

by silvia baraldi
22 Gennaio 2025
Indennità di discontinuità – Circolare Inps n. 56 dell’8 aprile 2024
Articoli

Indennità di discontinuità – Circolare Inps n. 56 dell’8 aprile 2024

by silvia baraldi
15 Maggio 2024
Indennità di discontinuità: modalità di richiesta, requisiti, modalità di calcolo
Lavoro - Previdenza - Fisco

Indennità di discontinuità: modalità di richiesta, requisiti, modalità di calcolo

by silvia baraldi
16 Febbraio 2024
Novità per i lavoratori dello spettacolo: cosa prevede la legge delega per chi opera nel settore?
Lavoro - Previdenza - Fisco

Novità per i lavoratori dello spettacolo: cosa prevede la legge delega per chi opera nel settore?

by silvia baraldi
10 Novembre 2022
Manager musicale: quali competenze e mandato?
Articoli

Editore musicale ed etichetta discografica: quali ruoli?

by Note Legali
18 Marzo 2022
Articoli

Cosa sono le edizioni musicali? Nozioni di base

by Note Legali
18 Marzo 2022
Next Post
Diritti d’autore e contribuzione previdenziale secondo l’INPS

COMMA 188 LEGGE FINANZIARIA 2007 - ESENZIONE ADEMPIMENTI ENPALS (di Michele Massimo Pontoriero - Segretario Generale Sindacato SOS CLACS CISL)

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In