ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Note Legali

Note Legali al CPM di Milano, ripartono i corsi del Legal & Business Lab

7 Novembre 2017
in Note Legali
0 0
0

Riprende il 24 novembre il Legal & Business Lab di Note Legali al CPM Music Institute di Milano, giunto quest’anno alla ottava edizione. Il ciclo di lezioni, che si terrà con cadenza mensile da novembre a marzo, affronta in maniera chiara e semplice i vari aspetti legati all’attività di chi vuole fare musica professionalmente, come il funzionamento del music business, le figure coinvolte, i diritti e i doveri dei musicisti e degli operatori del settore, la tutela della propria creatività e del proprio lavoro.

I corsi previsti al CPM – articolati in incontri giornalieri con cadenza mensile, da novembre a marzo – sono pensati per gli studenti iscritti al Bachelor of Music, ma sono frequentabili anche dagli associati a Note Legali. I seminari del “Legal & Business Lab” affrontano un programma quanto mai vario e sono divisi in tre percorsi. Il primo (dedicato agli studenti del 1° anno) propone una panoramica sugli aspetti che coinvolgono l’attività dell’autore e del compositore: si parlerà di diritto d’autore, di SIAE, di tutela e deposito dei brani, del ruolo che spetta all’editore musicale. Il secondo (per gli studenti del 2° anno) affronterà l’attività live: il booking, il management, la previdenza, il fisco, nonché nozioni sul file-sharing, e un’approfondita illustrazione sulla corretta compilazione dei programmi musicali SIAE. Il terzo infine (dedicato agli studenti del 3° anno) approfondirà l’attività discografica dell’artista interprete esecutore: verranno trattati i diritti degli artisti, i rapporti contrattuali col produttore fonografico, la musica online, la gestione collettiva nella raccolta dei diritti a compenso (Nuovo IMAIE, SCF, ecc.).

Il laboratorio è rivolto agli studenti del CPM iscritti al Bachelor of Music, ma è frequentabile anche dai soci di Note Legali. Per partecipare è necessario sottoscrivere la CPM Card Rossa al costo di 75 € (permette di assistere per un anno alle open week, agli eventi e utilizzare le sale prova), e versare la quota di 125€ per ciascun modulo alla segreteria della scuola, comprensivi della quota di iscrizione a Note Legali (per chi è già associato il costo è dunque di 90 €). Per l’iscrizione ai corsi è necessario contattare la segreteria del CPM ai seguenti recapiti: 02.641146.1 – info@centroprofessionemusica.it.

I primi incontri si terranno il 24 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 20, mentre i prossimi seguiranno con cadenza mensile a dicembre, gennaio, febbraio e marzo. Il calendario completo delle lezioni, con orari e programmi, è disponibile qui.

Come ormai di consueto, anche quest’anno il CPM ha iscritto a Note Legali tutti i partecipanti al corso Bachelor of Music, offrendo loro la possibilità di usufruire per un anno delle attività esclusive proposte dall’associazione, come la consulenza legale e contrattuale gratuita, la trascrizione brani e il deposito SIAE, il recupero gratuito dei compensi IMAIE, la formazione.

Tags: corsicpmdidatticaformazionelegal & business labmilanoscuola
SendShareTweet
Previous Post

Finanziamenti ai giovani artisti, tornano i bandi SIAE SILLUMINA

Next Post

Approvata alla Camera la nuova legge sullo spettacolo

Related Posts

Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
19 Luglio 2023
Alluvione Emilia Romagna, dal Nuovo IMAIE un aiuto concreto agli artisti colpiti
Music Business

Alluvione Emilia Romagna, dal Nuovo IMAIE un aiuto concreto agli artisti colpiti

by silvia baraldi
28 Giugno 2023
I Diritti Connessi in campo musicale: online il nuovo corso di Note Legali
News

I Diritti Connessi in campo musicale: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
10 Maggio 2023
L’Editoria Musicale: online il nuovo corso di Note Legali
News

L’Editoria Musicale: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
26 Aprile 2023
La gestione collettiva dei diritti d’autore: nuovo corso di formazione online
News

La gestione collettiva dei diritti d’autore: nuovo corso di formazione online

by silvia baraldi
12 Aprile 2023
Formazione online
Diritto d’autore

Principi di diritto d’autore: online un nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
30 Marzo 2023
Next Post

Approvata alla Camera la nuova legge sullo spettacolo

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In