ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Note Legali

Sostieni la musica: dona il 5×1000 a Note Legali

19 Aprile 2019
in Note Legali
0 0
0

Arriva la primavera, stagione che apre il periodo delle dichiarazioni dei redditi e con esse la possibilità di destinare il proprio 5×1000 ad associazioni di volontariato, organizzazioni no profit di utilità sociale ed enti del Terzo Settore che svolgano attività socialmente rilevanti.

Anche la nostra Associazione rientra nell’elenco dei beneficiari, ed è dunque possibile destinare il proprio 5×1000 a Note Legali, per sostenere il nostro lavoro in favore del settore musicale e della categoria dei musicisti.

Destinare il 5×1000 a Note Legali significa infatti supportare tutte quelle iniziative volte al riconoscimento della professione dell’autore, del compositore, del musicista e dei loro diritti.

Ma facciamo un pò di chiarezza.

Cos’è il 5×1000?

Si tratta di una percentuale dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che lo Stato Italiano ripartisce tra enti del Terzo Settore, di ricerca scientifica e organizzazioni no profit. Donare il proprio 5×1000 dunque non costa nulla, essendo una parte delle proprie tasse che è possibile destinare ad un soggetto diverso rispetto allo Stato.

Come si dona il 5×1000?

Per destinare il proprio 5×1000 è necessario porre la propria firma nel riquadro dedicato presente sui modelli di dichiarazione ed indicare il codice fiscale dell’organizzazione che si vuole sostenere.

In particolare, per destinare il 5×1000 a Note Legali è sufficiente:

– individuare, nella dichiarazione dei redditi, il riquadro destinato al “SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO E DELLE ALTRE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITÀ SOCIALE, DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E DELLE ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI RICONOSCIUTE CHE OPERANO NEI SETTORI DI CUI ALL’ART. 10, C. 1, LETT. A, DEL D.LGS 460 DEL 1997”;

– firmare, e sotto la firma inserire il codice fiscale di Note Legali: 91275010378.

Alla pagina 5×1000 a Note Legali è reperibile ogni informazione in merito.

Scarica le indicazioni in pdf per destinare il 5x1000 a Note Legali

Le scadenze 5X1000

Ecco quali sono le tempistiche per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e, dunque, per la scelta del 5×1000.

Il 730 precompilato deve essere presentato entro:

  • l‘8 luglio nel caso di presentazione diretta all’Agenzia delle entrate;
  • il 23 luglio nel caso di presentazione al sostituto d’imposta oppure al CAF o al professionista.

Il 730 ordinario si presenta entro l’8 luglio al sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale, al CAF o al professionista abilitato.

Anche coloro che non devono presentare la dichiarazione possono scegliere di destinare il 5×1000 dell’IRPEF utilizzando l’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2019 (CU) o al Modello REDDITI Persone Fisiche 2019.

Il Modello Redditi Persone Fisiche 2019 (ex Unico) deve essere presentato:

– dal 2 maggio al 30 luglio 2019 se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale;

– entro il 30 settembre 2019 se la presentazione viene effettuata per via telematica, direttamente dal contribuente o se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.

Se credi nel lavoro di Note Legali donaci il tuo 5×1000 e invita i tuoi amici (musicisti e non solo!) a fare lo stesso, condividendo la notizia sui social con l’hastag #5x1000aNoteLegali!

Tags: 5x1000
SendShareTweet
Previous Post

Finanziamenti Italia Music Export SIAE: aperta la seconda Call Artisti e Operatori

Next Post

Note Legali al Medimex: workshop gratuito su regole, ruoli e contratti nel mercato del live

Related Posts

Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
11 Giugno 2025
Sostegno per gli artisti over 60 in difficoltà economica: al via il bando di Nuovo IMAIE
Note Legali

Sostegno per gli artisti over 60 in difficoltà economica: al via il bando di Nuovo IMAIE

by silvia baraldi
4 Giugno 2025
Assemblea dei Soci Note Legali
Note Legali

Assemblea dei Soci Note Legali

by silvia baraldi
3 Giugno 2025
Note Legali a Music for Change, l’evento di Musica contro le mafie
Note Legali

Note Legali a Music for Change, l’evento di Musica contro le mafie

by silvia baraldi
28 Maggio 2025
Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali
Music Business

Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali

by silvia baraldi
9 Maggio 2025
Bando Formazione 2025: dal Nuovo IMAIE 250 mila euro per progetti educativi musicali
Music Business

Bando Formazione 2025: dal Nuovo IMAIE 250 mila euro per progetti educativi musicali

by silvia baraldi
7 Maggio 2025
Next Post

Note Legali al Medimex: workshop gratuito su regole, ruoli e contratti nel mercato del live

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In