ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Note Legali

Marcature temporali gratuite per i soci di Note Legali: rinnovo della convenzione con Proofy

3 Luglio 2020
in Note Legali
0 0
0

Si riconferma e si rinnova la convenzione attiva ormai da qualche anno tra l’associazione Note Legali e Proofy, società che offre l’attività di marcatura temporale, un procedimento informatico che  attribuisce una data certa alla creazione di un file, da parte di un certificatore autorizzato dalla Pubblica Amministrazione. In questo modo, è possibile avere una prova di tempo legalmente certa per “tutelare” un contenuto qualora sia necessario procedere a una azione giudiziaria.

Una possibilità offerta agli associati, che crediamo utile per la tutela della creatività. La legge stabilisce infatti che l’autore diventi titolare dei diritti d’autore nel momento stesso in cui crea l’opera e che la collettività presume autore chi è indicato come tale. Non essendoci alcuna formalità costitutiva del diritto, è prudente che l’autore si tuteli ottenendo una prova di tempo legalmente certa, prima di fare circolare il proprio lavoro. Ci sono diversi modi per ottenere questo risultato, i cui principali sono riassunti in questo articolo. Chi è iscritto alla SIAE – Sezione Musica, per esempio, ottiene già una prova di paternità per  le proprie composizioni attraverso il deposito online o la consegna del modello 112. Ma se un autore non vuole affidare alla SIAE la gestione del proprio repertorio, o ritiene ancora prematuro iscriversi (ricordiamo che l’iscrizione per i minori di 30 anni è gratuita), o ha particolare urgenza o vuole tutelare altre tipologie di creazioni, come ad esempio fonogrammi, videogrammi, testi, partiture, immagini, format, opere teatrali, soggetti, sceneggiature, poesie, ecc. può usare il servizio di marcatura temporale, un procedimento facile, rapido ed economico per ottenere una prova di paternità valida legalmente.

Grazie all’accordo con Proofy, gli associati di Note Legali potranno avere 5 marcature temporali gratuite, e ulteriori 5 in omaggio qualora decidessero di acquistare un pacchetto di marcature a pagamento tramite Proofy. Note Legali può occuparsi di seguire per i propri associati tutto il procedimento per l’ottenimento della marcatura, attraverso una procedura molto semplice, illustrata nel dettaglio qui.

Per saperne di più è possibile visitare l’apposita pagina del nostro sito o scrivere a marcatura@notelegali.it.

Tags: convenzionimarcatura temporaleproofy
SendShareTweet
Previous Post

Il Presidente di Note Legali Andrea Marco Ricci in audizione al Senato in rappresentanza del CAM

Next Post

La voce dei musicisti arriva in Senato: Andrea Marco Ricci in rappresentanza del CAM in audizione alla Settima Commissione Permanente

Related Posts

Auguri da Note Legali!
Note Legali

Auguri da Note Legali!

by silvia baraldi
23 Dicembre 2022
Black friday Note Legali: formazione online al -20%
Note Legali

Black friday Note Legali: formazione online al -20%

by silvia baraldi
23 Novembre 2022
Nuovo numero WhatsApp per Note Legali: contattarci è ancora più semplice
Note Legali

Nuovo numero WhatsApp per Note Legali: contattarci è ancora più semplice

by silvia baraldi
7 Ottobre 2022
Depositi SIAE: dal 1 agosto stop ai depositi cartacei nelle sedi locali
Diritto d’autore

Depositi SIAE: dal 1 agosto stop ai depositi cartacei nelle sedi locali

by silvia baraldi
5 Settembre 2022
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
22 Luglio 2022
Guida Essenziale per Suonare dal Vivo: al via la formazione online di Note Legali
Note Legali

Guida Essenziale per Suonare dal Vivo: al via la formazione online di Note Legali

by silvia baraldi
21 Giugno 2022
Next Post

La voce dei musicisti arriva in Senato: Andrea Marco Ricci in rappresentanza del CAM in audizione alla Settima Commissione Permanente

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In